Cochrane Q&A

L’esercizio fisico può essere utile per superare la paura di cadere negli anziani? 

Riposta​

Gli interventi di attività fisica in persone anziane riducono probabilmente la loro paura di cadere, in misura limitata, subito dopo l’intervento. Le prove scientifiche sono insufficienti per determinare se questi interventi hanno ridotto la paura di cadere dopo la fine dell’intervento o se hanno avuto un effetto su altri criteri di valutazione.

Qualità delle prove

La qualità delle prove scientifiche é stata giudicata come bassa. La revisione si basa su 30 studi con il coinvolgimento complessivo di 2878 partecipanti (aggiornata). Anno di pubblicazione degli studi inclusi: fino a luglio 2013.

Contesto​

Molte persone anziane hanno paura di cadere, ancor più dopo una prima caduta. La paura di cadere può avere un impatto importante sulla salute e la vita di una persona anziana poiché può portare spesso ad una riduzione delle sue attività fisiche e sociali. L’esercizio fisico può ridurre la paura di cadere, migliorando la forza, la camminata, l’equilibrio e l’umore. Questa revisione Cochrane valuta se l’esercizio fisico, sotto forma di un’attività pianificata, strutturata e ripetitiva che mira a migliorare la condizione fisica, contribuiva a ridurre la paura di cadere nelle persone anziane. I tipi di interventi valutati comprendevano l’allenamento dell’equilibrio, della forza e della resistenza e esercizi nello spazio come la danza o il tai-chi.

Link Cochrane​

Le revisioni sistematiche sono una metodologia che prevede la ricerca, la selezione e la compilazione dei risultati degli studi clinici esistenti al fine di valutarne il livello di evidenza e l’affidabilità.

Crédit photo: Anupam Mahapatra on Unsplash