Cochrane Q&A

Un moderata riduzione del consumo di sale riduce la pressione arteriosa in tutte le persone e senza effetti indesiderati? 

Riposta​

Minore é la quantità di sale assunta, minore sarà la pressione arteriosa. Gli autori di questo studio consigliano un’ulteriore riduzione di sale fino a 3 grammi al giorno. Questo contribuisce probabilmente ad abbassare ancor più la pressione arteriosa in tutta la popolazione e a ridurre di conseguenza i rischi di ictus e infarto. Una moderata riduzione di sale a lungo termine non presenta alcun effetto indesiderabile sui livelli ormonali e lipidici. É stata osservata una diminuzione della pressione arteriosa in tutte le persone, uomini o donne e nelle persone di diversi gruppi etnici (caucasici o africani).

Qualità delle prove

La qualità delle prove scientifiche é alta. Anno di pubblicazione degli studi inclusi: fino ad aprile 2013

Contesto​

Nella maggior parte dei Paesi il consumo di sale é di circa da 9 a 12 grammi al giorno. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di non consumare più di 5 o 6 grammi ìdi sale al giorno. Una riduzione del consumo di sale diminuisce la pressione arteriosa (PA) e riduce di conseguenza i rischi cardiovascolari. L’obiettivo di questo studio é quello di valutare possibili effetti indesiderati, ad esempio sui livelli ormonali e lipidici in seguito a una moderata riduzione del consumo di sale e a lungo termine. Questo studio esamina anche l’effetto su gruppi etnici diversi così come su uomini e donne.

Link Cochrane​

Le revisioni sistematiche sono una metodologia che prevede la ricerca, la selezione e la compilazione dei risultati degli studi clinici esistenti al fine di valutarne il livello di evidenza e l’affidabilità.

Crédit photo: Jason TZuinstra on Unslplash