Cochrane Q&A

Le misure di riduzione degli acari hanno un effetto benefico sull’eczema?

Riposta​

Per il momento non disponiamo di prove scientifiche in merito all’effetto di queste misure. La risposta é risultata tuttavia moderata nelle persone con eczema atopico che presentavano anche una sensibilità ad uno o più allergeni aerei. Per ottenere delle conclusioni più esplicite, é necessario condurre studi clinici a lungo termine e di elevata qualità che portano su misure isolate e di facile somministrazione.

Qualità delle prove

La qualità delle prove scientifiche era molta bassa. La revisione si basa su sette studi con il coinvolgimento complessivo di 324 adulti e bambini. Anno di pubblicazione degli studi inclusi: fino ad agosto 2014.

Contesto​

L’eczema é una malattia della pelle molto frequente che provoca un prurito intenso e che interessa normalmente le pieghe della pelle, per esempio nei gomiti o nelle ginocchia. Si tratta di un problema mondiale che colpisce dal 5% al 20% dei bambini. Sono ugualmente affetti e soffrono di forme croniche e severe circa il 2% degli adulti. Gli acari si trovano in diversi luoghi all’interno delle nostre abitazioni e principalmente nella polvere. Circa un terzo delle persone affette da eczema e che sono anche risultate positive ai test d’allergia agli acari segnalano un aggravamento dei loro sintomi quando sono esposte alla polvere. Per ridurre l’esposizione agli acari, esistono diversi strumenti come utilizzare i copripiumini per la biancheria da letto, passare più spesso l’aspirapolvere su tappeti e materassi, o usare degli spray che uccidono gli acari, etc. Questa revisione valuta gli effetti di queste misure di riduzione e di eliminazione degli acari nel trattamento dell’eczema.

Link Cochrane​

Le revisioni sistematiche sono una metodologia che prevede la ricerca, la selezione e la compilazione dei risultati degli studi clinici esistenti al fine di valutarne il livello di evidenza e l’affidabilità.

Crédit photo: Image par 溢 徐 de Pixabay