Cochrane Q&A

La vitamina C é efficace nella prevenzione e cura del raffreddore? 

Riposta​

Risposta A) L’assunzione regolare di vitamina C non incide sul numero di nuovi casi di raffreddore in una data popolazione e durante un determinato periodo di tempo. B) L’assunzione regolare di vitamina C riduce la durata dei sintomi di raffreddore. C) La vitamina C riduce di metà il rischio di raffreddore nelle persone esposte a brevi periodi di stress fisici intensi (per esempio maratoneta o sciatori). Sono necessari ulteriori studi per valutare se l’assunzione di vitamina C immediatamente dopo la comparsa dei sintomi di un banale raffreddore ha un effetto benefico sulla durata e gravità del raffreddore.

Qualità delle prove

Nell’insieme, la qualità delle prove scientifiche di questa revisione é stata giudicata alta. (Revisione aggiornata a novembre 2012). A Le prove scientifiche che suggeriscono che l’assunzione regolare di vitamina C non incide sul numero di nuovi casi di raffreddore in una determinata popolazione si basano su 29 studi con il coinvolgimento complessivo di 11306 partecipanti. B Le prove scientifiche che suggeriscono che l’assunzione regolare di vitamina C riduce la durata dei sintomi di raffreddore si basano su 31 studi con il coinvolgimento complessivo di 9745 partecipanti. C Le prove scientifiche che suggeriscono che la vitamina C riduce di metà il rischio di raffreddore nelle persone che praticano un esercizio intenso di breve durata si basano su 5 studi con il coinvolgimento complessivo di 598 partecipanti.

Contesto​

Questa revisione Cochrane valuta l’efficacia della vitamina C nella prevenzione di un banale raffreddore. Un banale raffreddore é una delle cause principali di visite dal medico nei Paesi ad alto reddito e d’assenteismo al lavoro e a scuola. Esistono più di 200 virus che possono provocare i sintomi di un banale raffreddore, compresi la rinorrea (naso che cola), la congestione nasale, gli starnuti, il mal di gola, la tosse, a volte il mal di testa, la febbre e gli occhi arrossati. I sintomi variano da una persona all’altra e da un raffreddore all’altro. Dato che un banale raffreddore é generalmente causato da uno dei virus respiratori, gli antibiotici sono inutilii e di conseguenza le altre opzioni di potenziale trattamento sono importanti. La vitamina C é stata proposta per trattare le infezioni respiratorie negli anni 1930, all’epoca in cui venna scoperta. E’ diventata particolaremente popolare negli anni 1970, quando il premio Nobel Linus Pauling, sulla base di studi condotti, giunse alla conclusione che la vitamina C poteva prevenire e alleviare un banale raffreddore. In seguito sono stati condotti più di una dozzina di nuovi studi. La vitamina C é stata venduta e utilizzata su larga scala come sostanza in grado di prevenire e curare.

Link Cochrane​

Le revisioni sistematiche sono una metodologia che prevede la ricerca, la selezione e la compilazione dei risultati degli studi clinici esistenti al fine di valutarne il livello di evidenza e l’affidabilità.

Crédit photo: 165106 on Pixabay