Cochrane Q&A

Gli antinfiammatori sono efficaci per trattare il dolore di una lombalgia acuta? 

Riposta​

Gli antinfiammatori non steroidei (FANS) sono stati leggeremente più efficaci del placebo (sostanza priva di principi attivi) per ridurre il dolore nel corso delle prime tre settimane. L’intensità del dolore é diminuita di 7,3 punti su una scala di 100 punti, cio’ significa che l’entità dell’effetto é lieve. Lo score di incapacità delle persone a cui sono stati somministrati i FANS é diminuito rispetto al placebo (2 punti su una scala di 24). É poco probabile che questo sia di fatto benefico. Non c’erano differenze nette confrontando gli effetti di due tipi di FANS. Il tipo di studi valutati non era stato concepito per trovare eventuali effetti indesiderati.

Qualità delle prove

Rispetto al placebo la qualità delle prove scientifiche era media per quanto riguardava la riduzione del dolore e elevata per quanto riguardava l’incapacità. La revisione si basa su 32 studi con il coinvolgimento di 5356 partecipanti. Ultimo aggiornamento: aprile 2020.

Contesto​

Una lombalgie acuta (chiamata anche mal di schiena) si manifesta con un dolore da moderato a intenso che insorge brutalmente al fondo schiena. Gli antinfiammatori non steroidei (FANS) sono spesso prescritti dai medici per trattare la lombalgia acuta. Sono disponibili diversi tipi di FANS, come farmaci da banco o su prescrizione medica. E stato messo a confronto l’effetto dei FANS, quali il diclofenac, l’ibuprofene, il naprossene, nelle persone che soffrono di lombalgia acuta rispetto al placebo. Sono stai messi a confronto tra di loro due tipi di FANS: i FANS non selettivi e gli inibitori della COX-2.

Link Cochrane​

Le revisioni sistematiche sono una metodologia che prevede la ricerca, la selezione e la compilazione dei risultati degli studi clinici esistenti al fine di valutarne il livello di evidenza e l’affidabilità.

Crédit photo: CHUTTERSNAP on Unsplash