Cochrane Q&A

Quali sono i benefici di un apparecchio acustico in caso di sordità leggera o moderata? 

Riposta​

Le prove scientifiche mostrano che le protesi acustiche migliorano ampiamente la capacità a partecipare alle attività quotidiane. Migliorano leggermente la qualità della vita legata alla salute, per esempio a livello di benessere fisico, sociale, emotivo e mentale, e migliorano parimente in larga misura la capacità ad ascoltare altre persone. Un solo studio clinico ha portato sugli effetti indesiderati, non é stato constatato nessun effetto indesiderato.

Qualità delle prove

Le prove scientifiche sono di qualità moderata. La revisione si basa su 5 studi con il coinvolgimento di 825 partecipanti. Ultimo aggiornamento: marzo 2017.

Contesto​

La perdita dell’udito da lieve a moderata é un fenomeno molto diffuso negli adulti e degli apparecchi acustici (protesi uditive) sono proposte quasi sistematicamente alle persone alla ricerca di un sostegno per migliorare in particolare i suoni associati alla parola. L’obiettivo delle protesi uditive é quello di ridurre le conseguenze negative legate alla sordità leggera o moderata e permettere una migliore partecipazione alle attività della vita quotidiana. Anche se gli apparecchi acustici sono ampiamente utilizzati, il margine di beneficio che apportano non é ancora ben stabilito.

Link Cochrane​

Le revisioni sistematiche sono una metodologia che prevede la ricerca, la selezione e la compilazione dei risultati degli studi clinici esistenti al fine di valutarne il livello di evidenza e l’affidabilità.

Crédit photo: Mark Paton on Unsplash